PROCESSO ALLA STREGA CATERINA ROSSI (1643)

INTERPRETI PRINCIPALI

- BOTTANELLI IDA: CATERINA ROSSI
- BOTTANELLI ROBERTA: DOMENICA
- CAGNA ANTONIO: CANCELLIERE
- CAGNA DARIO: FRATE FRANCESCO
- CAGNA DIEGO: FIGLIO DI CATERINA ROSSI
- CATTANE MAURO: PADRE CLEMENTE RICETTI
- DOMENEGHINI GIUSI: ANNA
- FROSIO MAURO: POPOLANO
- LAFFRANCHI MATTEO: SOLDATO
- LAPIS DOMENICO: DON LUIGI
- LATORRACCA FRANCESCA: POPOLANA
- LOVERA ERIKA: POPOLANA
- MANGANONI RAFFAELE: CAV. GIUSEPPE DE ZAGHI
- RIVETTA IURI: BENEDETTO
- SGABUSSI ELISA: FIGLIA DI CATERINA ROSSI
- SQUARATTI ANTONIO: DON GIORGIO SERINA
- SQUARATTI SERENELLA: POPOLANA

Gli ambiti processuali sono stati realizzati da Antonio Cagna che ha prodotto altresė i gonfaloni e - con la collaborazione di Cattane Piero - le armature. I costumi sono stati realizzati da Irene Pangrazio, Sandra Angeli, Antonia Angeli e Lina Milesi. L'illuminazione č stata realizzata da Roberto Zintilini e Bottaneli Ferdinando mentre le amplificazioni sono state curate da Giuseppe Lo Bracco. Il logo della manifestazione "Ire strigatum 2000" č del maestro Lino Rizza. Ricerca storica, copioni, adattamenti teatrali e regie sono di Gian Claudio Sgabussi.

torna indietro